Nella famiglia monastica benedettina, il 13 novembre ricorre la festività 
di tutti i santi dell'Ordine (e l'indomani la commemorazione di tutti i defunti 
dell'Ordine). Il Prefazio della Messa propria è quello di san Benedetto, che 
viene inoltre recitato nelle festività di san Benedetto - il 21 marzo e l'11 
luglio -, in quella di santa Scolastica - il 10 febbraio - e nelle Messe votive 
di san Benedetto.
Vere dignum et justum est, aequum et salutare, nos tibi semper et ubique 
gratias agere, Domine, sancte pater, omnipotens aeterne Deus: qui beatissimum 
confessorem tuum Benedictum, ducem et magistrum caelitus edoctum, innumerabili 
multitudini filiorum statuisti. Quem et omnium justorum spiritu repletum, et 
extra se raptum, luminis tui splendore collustrasti; ut in ipsa luce visionis 
intimae, mentis laxato sinu, quam angusta essent inferiora deprehenderet. Per 
Christum Dominum nostrum. Quapropter profusiis gaudiis, tutus in orbe terrarum 
monachorum coetus exsulta. Sed et supernae virtutes atque angelicae Potestates 
hymnum gloriae tuae concinunt, sine fine dicentes...
