Romualdica

Romualdica - Note di un oblato benedettino

giovedì 26 aprile 2012

L’accesso al Tempio celeste

›
Noi, come gli Efesini dell’anno 60 o 62, ai quali san Paolo scrive una magnifica lettera nella quale dice che non siamo più ospiti e strani...
martedì 17 aprile 2012

La preghiera liturgica

›
[ Come abbiamo avuto occasione di dire all'uscita dell’opera di Dom Anselmo Stolz O.S.B. (1900-1942) , Lo specchio del monaco , i ...
domenica 15 aprile 2012

Storia del monachesimo occidentale dal medioevo all’età contemporanea

›
Storia del monachesimo occidentale dal medioevo all’età contemporanea. Il carisma di san Benedetto tra VI e XX secolo , di Mariano Dell’...
domenica 8 aprile 2012

La Pasqua nostra

›
Come tutto l’anno liturgico trova il suo culmine e centro nella solennità pasquale, così l’intera vita ascetica è una preparazione alla P...
mercoledì 4 aprile 2012

Agnus Dei

›
Approssimandosi il Sacro Triduo del Signore crocifisso, sepolto e risorto – tempo centrale dell’anno liturgico, in cui sono celebrati gli e...
venerdì 30 marzo 2012

La liturgia, anima dell’autentica cultura umana e cristiana

›
È altamente auspicabile, che per essere fruttuoso e legittimo nella Chiesa, il legame tridentino sia fondato non su una protesta identita...
lunedì 26 marzo 2012

Nella gioia del più intenso desiderio spirituale

›
Vi è noto il rito solenne del nostro mercoledì delle Ceneri: dopo l’ora di Nona, i monaci, rivestiti della cocolla, si recano in capitolo...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.